Lavorazioni di tornitura

MECCANICA FRANCHIN • 17 novembre 2023
tornio CNC

Le lavorazioni di tornitura rappresentano un processo di lavorazione meccanica che coinvolge la rimozione di materiale da una parte girevole. Questo processo è comunemente eseguito su pezzi metallici, ma può essere applicato anche a materiali come plastica, legno e altri metalli. La macchina utilizzata per la tornitura è chiamata tornio.


Il tornio funziona facendo ruotare il pezzo di lavoro attorno al suo asse; mentre uno strumento di taglio, spesso chiamato utensile di tornitura, viene spostato lungo e attraverso il pezzo. Il movimento che ne deriva genera la rimozione del materiale in eccesso, dando forma al pezzo secondo le specifiche desiderate. Le lavorazioni di tornitura sono fondamentali nella produzione di componenti con forme cilindriche o coniche, come alberi, perni, viti e molte altre parti.


Il processo può essere utilizzato sia per la lavorazione di pezzi singoli sia in produzioni di massa, rendendolo un elemento chiave in diversi settori industriali.

Torni CNC: una rivoluzione tecnologica


Il progresso tecnologico nell'industria meccanica ha visto l'emergere di macchine avanzate come i torni CNC, che hanno ridefinito le possibilità delle lavorazioni di tornitura. L'azienda Meccanica Franchin ha abbracciato questa innovazione, aprendo la strada a nuove opportunità di mercato. I torni a fantina mobile a 7 assi, con passaggio barra di 32 mm, e quelli a fantina fissa, con passaggio barra di 75 mm, a 5 assi e 7 assi, rappresentano solo alcune delle soluzioni impiegate. Questa tecnologia consente di eseguire lavorazioni complesse, inclusa la fresatura, forature fuori asse e inclinate, portando la versatilità e la precisione delle lavorazioni a nuovi livelli.


Lavorazioni di tornitura su misura: la firma di Meccanica Franchin


Meccanica Franchin si distingue per offrire lavorazioni di tornitura su misura, adattandosi alle esigenze specifiche dei clienti. L'utilizzo di torni a fantina mobile e fissi con torrette motorizzate consente di raggiungere diametri da ripresa fino a 450 mm. Ogni fase del processo di lavorazione è eseguita con estrema precisione, garantendo un risultato finale che soddisfa i più alti standard qualitativi. La capacità di Meccanica Franchin di personalizzare ogni dettaglio secondo le richieste del cliente conferisce un valore aggiunto a ogni lavorazione.


In conclusione, l'utilizzo di torni CNC avanzati ha rappresentato una svolta per l'azienda, consentendole di competere efficacemente in nuovi mercati e di offrire lavorazioni di tornitura su misura con precisione e versatilità. 

prodotti a disegno
Autore: MECCANICA FRANCHIN 29 maggio 2024
I prodotti a disegno sono sempre stati di fondamentale importanza sia in campo industriale che artigianale, poiché permettono di realizzare oggetti con precisione e attenzione ai dettagli. Tra le diverse tipologie di prodotti a disegno, spiccano tronchetti, prolunghe, manicotti, mezzi manicotti e tappi conici di minuterie metalliche realizzati con precisione da macchinari di torneria CNC. Tipologie di prodotti a disegno I tronchetti rappresentano uno dei prodotti maggiormente utilizzati per la realizzazione di parti meccaniche, grazie alla loro compattezza e alla resistenza che garantiscono. Le prolunghe, invece, sono prodotti a disegno ideali per allungare particolari già esistenti, consentendo di adattarli alle esigenze specifiche di un determinato progetto. I manicotti e i mezzi manicotti, invece, rappresentano prodotti a disegno utilizzati soprattutto nell'ambito idraulico, consentendo di unire tubi in maniera sicura ed efficace. Infine, i tappi conici di minuterie metalliche sono prodotti a disegno ideali per la chiusura di piccoli fori e aperture, garantendo una perfetta tenuta. Qualità dei prodotti a disegno La qualità dei prodotti a disegno è garantita dalla precisione dei macchinari di torneria CNC, che permettono di ottenere forme e dimensioni particolari con elevata precisione. Grazie a questi macchinari, è possibile realizzare prodotti a disegno anche in grandi quantità, senza comprometterne la qualità e la precisione. In conclusione, i prodotti a disegno sono essenziali per molte attività industriali e artigianali, poiché garantiscono una realizzazione precisa e attenta ai dettagli. Tra le diverse tipologie di prodotti a disegno, tronchetti, prolunghe, manicotti, mezzi manicotti e tappi conici di minuterie metalliche rappresentano alcune delle opzioni più richieste, grazie alla loro utilità e versatilità.
precisione lavorazioni minuterie
Autore: MECCANICA FRANCHIN 29 maggio 2024
L'importanza dell'efficienza e della precisione nella lavorazione di minuterie metalliche non può essere sottovalutata. Avere a disposizione prodotti di alta qualità, certificati e di massima precisione, è cruciale per garantire il successo dell'intera produzione. Per soddisfare le esigenze sempre crescenti del mercato, le aziende come la nostra offrono un rapido servizio di approvvigionamento di minuterie metalliche. Infatti grazie alla nostra esperienza pluriennale nel settore, siamo in grado di offrire prodotti certificati e di assoluta precisione, garantendo così la massima efficienza nella lavorazione. Rigidi standard di qualità I nostri prodotti seguono i più rigidi standard di qualità e sono sottoposti a controlli accurati per garantire la conformità ai requisiti richiesti. Grazie a questa attenzione nei dettagli, siamo in grado di offrire ai nostri clienti la certezza di avere a disposizione prodotti affidabili e di alta qualità. Il nostro servizio di approvvigionamento veloce e affidabile consente di evitare interruzioni nella produzione e di rispettare le scadenze. La nostra attenzione alla precisione garantisce inoltre una riduzione degli scarti e un aumento dell'efficienza del processo produttivo. Team di professionisti Inoltre, il nostro team di professionisti altamente qualificati è sempre a disposizione per fornire supporto e consulenza personalizzata ai nostri clienti, al fine di garantire al meglio l'efficienza e la precisione nella lavorazione delle minuterie metalliche. In conclusione, la nostra azienda offre un servizio di approvvigionamento di minuterie metalliche efficiente, rapido e affidabile, garantendo prodotti di alta qualità e massima precisione. La nostra attenzione ai dettagli ci permette di garantire la soddisfazione dei clienti e il successo dell'intera produzione.
Marcatura laser
Autore: MECCANICA FRANCHIN 29 maggio 2024
La marcatura laser è una tecnologia avanzata che consente di incidere o scrivere su materiali di diversi tipi, come metalli, plastica, vetro, legno, carta, tessuti, in modo preciso e permanente. Questa tecnologia si basa sull'utilizzo di un raggio laser che vaporizza o fonde il materiale sulla superficie, creando una traccia indelebile. Recentemente, la marcatura laser ha visto un incremento costante dell'utilizzo nel campo dell'industria manifatturiera, grazie alla sua efficienza, flessibilità e precisione. Infatti, con la marcatura laser è possibile creare etichette e codici su parti di prodotto in modo rapido e automatico, senza l'utilizzo di inchiostri o vernici. Questo ne fa una tecnologia ideale sia per la marcatura di parti di piccole dimensioni, sia per la personalizzazione di oggetti di grandi dimensioni o forme irregolari. Tipologie di marcatura laser Tra le diverse tecnologie di marcatura laser, le più comuni sono il CO2, il YAG e il fibra. Il CO2 è adatto per la marcatura di materiali non conduttivi come la plastica, il legno e il vetro, mentre il YAG è particolarmente indicato per la marcatura dei metalli. La tecnologia fibra, invece, ha la capacità di incidere su qualsiasi tipo di materiale, garantendo una marcatura pulita e precisa anche su superfici curve o irregolari. I vantaggi della marcatura laser La marcatura laser, oltre a migliorare la produttività, è anche uno strumento utile per la tracciabilità dei prodotti e la lotta alla contraffazione. Infatti, grazie alla marcatura laser, è possibile creare codici univoci e seriali che permettono di riconoscere e identificare i prodotti in ogni fase della loro vita, dalla produzione alla distribuzione. Insomma, la marcatura laser rappresenta una tecnologia innovativa e versatile che trova sempre più applicazione nel settore manifatturiero. Grazie alla precisione, flessibilità e affidabilità dei suoi processi, la marcatura laser offre una soluzione ideale per la produzione di parti e oggetti di ogni dimensione e forma, garantendo un risultato duraturo e di alta qualità.
Altri post
Share by: